Il sistema culturale

11 febbraio 2019

Nell’incontro dell’11 febbraio il gruppo di lavoro si è concentrato in partcolar modo su due temi:

Biblioteca:

  • pensare concretamente al suo sviluppo verso l’ex palazzo Benvenuti;
  • potenziamento informatico;
  • Artoteca come modalità di prestito di opere d’arte (che andrebbero ad arricchire il patrimonio della Biblioteca) in relazione con Arte sul Serio e il Circolo Fotografico Città del Moroni;
  • spazi di coworking; ripensamento della Commissione Biblioteca e delle sue funzioni;
  • inserimento di un educatore comunale per curare spazi giovani e aggregativi in connessione con il progetto giovani;

Museo/sistema museale:

  • partendo dal Museo Etnografico della Torre di Comenduno abbiamo ragionato dei possibili sviluppi con il potenziamento di percorsi culturali, ecomuseali, capaci di agire sul territorio e di creare connessioni (ad esempio tutto il tema del percorso sulle cave di marmo e l’Ecomuseo litico della media – bassa Valle Seriana di cui anche Albino farà parte);
  • necessità di connotare il Museo Etnografico di Casale come un museo tematico dedicato ai frutti e alla castagne (Biligoc in primis) ;
  • sviluppo di un sistema museale diffuso capace di connettere e valorizzare l’archivio storico di Albino;
  • percorsi tematici alla scoperta della ricchezze albinesi (chiese di Albino come vere e proprie “pinacoteche a cielo aperto”) con un obiettivo: aprirsi alle potenzialità turistiche albinesi (Albino Città del Moroni, Rinascimento albinese) e una prospettiva: 2021 sarà il 500 della nascita di Moroni;
  • possibilità di pensare al Museo degli Alpini di Albino come luogo di memoria del periodo 1915-1945 e quindi ad un recupero dei rifugi antiaerei;
  • recupero dei toponimi albinesi e sviluppo di una cartellonistica didattica su questo (lavoro di racconto di storie che deve necessariamente partire dalle scuole).

4 tavoli per confrontarci sui temi a noi più cari.

#immaginAlbino

Contatti

Email: info@peralbino.it

Donazioni

BANCOPOSTA intestato a Simonetta Rinaldi

IBAN: IT13 V076 0111 1000 0002 4039 240