Il sistema culturale

2 febbraio 2019 (oratorio di Comenduno)

Al tavolo del “sistema culturale” si è riflettuto principalmente sul tema culturale e scuola in connessione con il tema dei giovani e dei luoghi del cuore. Qual è il ruolo che un’amministrazione pubblica deve svolgere sul tema della cultura? Il ruolo è quello di valorizzare le diverse narrazioni che articolano una comunità locale per diventare il regista di una narrazione condivisa.

La biblioteca è in mano all’amministrazione pubblica e deve essere il luogo culturale per eccellenza, deve essere sviluppato per conciliare più necessità e bisogni. Non serve solamente per prestare libri ma deve essere il luogo di incontro dal quale partire per connettersi con tutti gli altri luoghi di cultura albinesi.

L’amministrazione pubblica deve essere la regia dello sviluppo culturale, deve essere il fulcro della comunicazione culturale in sinergia con tutti i gruppi del territorio, una regia che dia conto dei risultati ottenuti.

La scuola, come partner imprescindibile per articolare proposte per il bene comune. Un’amministrazione matura e consapevole ha un rapporto con la scuola di rispetto dei ruoli. Solo grazie a questo rispetto sarà possibile creare un rapporto virtuoso e generativo.

Il bisogno di identità culturale e il bisogno di appartenenza a una comunità è una delle domande che agita il nostro tempo, saranno i temi che verranno affrontati nei prossimi incontri


4 tavoli per confrontarci sui temi a noi più cari.

#immaginAlbino

Contatti

Email: info@peralbino.it

Donazioni

BANCOPOSTA intestato a Simonetta Rinaldi

IBAN: IT13 V076 0111 1000 0002 4039 240