Il sistema territoriale e ambientale

2 febbraio 2019 (oratorio di Comenduno)

Al tavolo del “sistema territoriale ed ambientale” è stata data la priorità ai temi de “I Luoghi del Cuore” e dei “Centri storici di Albino e Frazioni”

Albino ha ancora tante cose belle che non solo vanno conservate, vanno soprattutto valorizzate.
Le cose belle sono una risorsa. I Luoghi del Cuore sono identificati sostanzialmente nei parchi, soprattutto il P.L.I.S. (parco Piazzo Trevasco) ma anche Prato Alto, Parco Servalli e soprattutto le tre aste fluviali (fiume Serio, Albina e Lujo).
Su questi luoghi occorre costruire delle proposte.
Nella giornata odierna si è affrontato soprattutto il tema della Valle del Lujo.

Albino ha ovviamente il Centro Storico più ampio, Via Mazzini ma non solo, ma anche le frazioni hanno i loro centri storici e bisogna prendere atto che in molti di questi ci sono ormai degli spazi abbandonati, non più in sicurezza, che non consentono la piena vivibilità da parte dei cittadini.
Si è parlato dei negozi di vicinato come risorsa dei centri storici e si sono inoltre affrontate tematiche legate alla manutenzione stradale (vd. Sant’Anna ma non solo), gestione del Cimitero.

Conoscenza del territorio, quanto conosce il proprio territorio il cittadino albinese? Quanto i giovani conoscono Albino?


4 tavoli per confrontarci sui temi a noi più cari.

#immaginAlbino

Contatti

Email: info@peralbino.it

Donazioni

BANCOPOSTA intestato a Simonetta Rinaldi

IBAN: IT13 V076 0111 1000 0002 4039 240